Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Storie danneggiate per menti deviate

Mi piacciono le "storie danneggiate", con protagonisti spezzati e intrecci che scantonano da una parte all'altra, ostili a categorizzazioni semplicistiche. Nella mia testa sono "broken stories". In inglese, sì, perché in fin dei conti sono un figlio degli anni Ottanta, e noi attempatelli siamo cresciuti col mito dell'Ammerica. Che poi in gran parte ci ha... Continue Reading →

L’abbiamo rifatto

Paolo Di Orazio e io, di nuovo su YouTube con From Beyond, per parlare di narrative (plurale d'obbligo) dell'irrazionale e dell'inquietante. Di nuovo davanti alla webcam, consapevoli che ogni volta che ci si espone, agli uni si piace e agli altri non più di tanto. I nuovi progetti hanno sempre bisogno di tempo per trovare... Continue Reading →

Mostri

In queste ore ho letto dichiarazioni riguardo Silvia che mi hanno indotto a valutare il ricorso a un legale. Quanto ci è costato liberarla? Con i soldi delle mie tasse voglio che siano aiutati gli imprenditori italiani. Che cosa ha fatto di buono, lei? Mostri. Ora, io vorrei osservare un silenzio tombale, ma il problema... Continue Reading →

Dall’Altrove

I libri di Paolo Di Orazio ornano le mie librerie da 30 anni. Storie oscure, scritte con sapienza da un decano dell'horror in Italia, ma soprattutto da uno scrittore di altissimo livello. Oggi che oltre che suo estimatore sono suo amico, non solo apprezzo i suoi libri, ma le conversazioni che intratteniamo sulla scrittura, la... Continue Reading →

Dieci pesti per dieci racconti

E veniamo a Pandemonium. Neo-Decameron, con i suoi dieci autori per dieci pesti. O erano dieci pesti per dieci racconti? A volte mi chiedono di sparare una recensione e mi mandano i loro libri. E' bello, ma sanno cosa li aspetta? Le recensioni sono letture abominevoli, da scuole elementari, di nessun interesse, se non per... Continue Reading →

Niente da nascondere

I gusti cambiano. Da ragazzo, il solo pensiero di guardare un film francese mi induceva risa isteriche. Ero uno stupido. Lo sono tutt'ora, ma in modo diverso. Fatto sta che tre giorni fa ho guardato John Wick 3 con il beato Keanu Reeves e ho pensato: perché? Tutta quella azione adrenalinica, coerografica, iperbolica e USA... Continue Reading →

Chi fa da self…

Essere un ghostwriter è fantastico. Ti pagano per scrivere e conosci gente interessante, ma scrivere è una malattia pericolosa, prima o poi ti viene voglia di uscire allo scoperto e strillare: GUARDA, MAMMA! Come forse sapete ho scritto un romanzo, ancora inedito, e ho nel cassetto svariati racconti che difficilmente vedranno la luce. A meno... Continue Reading →

Come vivo ora

A parte il titolo, Come vivo ora, che è una delle cose più belle siano mai state ideate in materia di titoli e che per fortuna i traduttori italiani hanno evitato di deturpare come loro solito, il film che ho visto ieri sera è di una perfezione sconcertante. E quando scopro un tesoro, io voglio... Continue Reading →

Grazie, nonna

Mia nonna è nata durante la prima guerra mondiale ed è morta stamattina. Ha visto passare il XX secolo, ha messo al mondo sette figli, perdendone uno appena nato. E' rimasta vedova poco più che ragazza con sei figli da crescere, e con i quali cui ha litigato un po' tutta la vita (risparmiando i... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑